 |
 |
 |
-->
HOME PAGE |
 |
APPUNTAMENTI |
 |
 |
 |
 |
CURRICULUM VITAE |
 |
PATOLOGIE DELLA MANO |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PATOLOGIE DI CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA |
 |
 |
 |
 |
 |
TECNICHE USATE |
 |
 |
 |
 |
PUBBLICAZIONI |
 |
 |
AFFILIAZIONI |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 PRONEXIBUS®
 La terapia con ProNexibus® rappresenta una novità nel trattamento delle sindromi dolorose acute e croniche dovute ad affezioni a carico del sistema muscolo scheletrico e dei tessuti molli. Essa costituisce una delle metodologie attualmente più efficaci ed avanzate in questo campo e consente di trattare anche le difficili patologie cronico-degenerative e da sovraccarico funzionale dell’apparato locomotore.
Il ProNexibus® è una radiofrequenza che produce campi elettromagnetici di 2, 4, 8 Mhz e quindi non pericolosa per la salute.
I trattamenti che sfruttano le proprietà delle radiofrequenze hanno effetti antiedemigeni, antinfiammatori, antalgici e miorilassanti, che, nel caso di questa nuova metodica, sono generalmente evidenziabili fin dalle prime sedute.
Per queste proprietà, la terapia con ProNexibus® può essere efficace in diverse patologie molto conosciute e diffuse:
- patologie muscolo scheletriche in genere
- cervicalgie post-traumatiche e cronico degenerative (contratture dolorose dei muscoli del collo)
- lombalgie e lombosciatalgie (contrattura della muscolatura lombare)
- distrazioni muscolari e stiramenti muscolari
- problemi muscolari di varia natura, compreso l'affaticamento dopo prestazioni sportive
- fasciti plantari
- distorsioni (favorisce la risoluzione dell'edema, dell'ematoma e del dolore)
- tendinopatie (ad esempio tendiniti e tenosinoviti)
- periartriti ovvero infiammazione acuta delle articolazioni
- gonalgie, ovvero dolore al ginocchio
- epicondiliti o patologie a carico delle inserzioni ossee dei tendini
- dolori articolari: esempio rizartrosi ed artrosi in genere (indicato nella cura degli effetti della degenerazione ossea)
- dolori reumatici (ovviamente non è curativo sulla malattia di base, ma cura gli esiti)
- effetti di traumi a carico della cute e del sottocute
L'indicazione a questo tipo di trattamenti deve essere valutata alla luce di esami diagnostici integrativi che evidenzino eventuali lesioni non curabili con questo tipo di tecnologia.
|
 |
|
 |
 |
 |